Un uomo senza ansia alcuna, probabilmente, non avrebbe nemmeno paure, cosa che avrebbe conseguenze catastrofiche sulla sua sopravvivenza. Talvolta il meccanismo di regolazione dell’ansia può incepparsi, per cui lo stato ansiogeno da utile e amico diventa paralizzante e disfunzionale. Questo capita soprattutto nei periodi di grandi cambiamenti, nei quali occorre rapportarsi con maggiori responsabilità e, a un qualche livello, intraprendere una strada che ha a che fare con la crescita e l’autonomia.
Gli uomini non sono disturbati dalle cose, ma da quello che pensano di esse.
La consulenza, il sostegno psicologico e la psicoterapia vengono realizzati attraverso colloqui individuali, di coppia o di gruppo, in base alla domanda portata dal paziente, a specifiche esigenze e condizioni, anche di carattere economico.
La scelta di intraprendere una psicoterapia individuale o di gruppo è legata alle necessità del caso e viene concordata insieme al paziente nell'ambito dei primi colloqui.

Domande Frequenti
Se sei interessato a leggere ciò che altre persone come te sperimentano nel corso della vita, le domande e le curiosità più frequenti di carattere psicologico.

Disturbi trattati
Disturbi d’ansia, disturbi di personalità, sostegno psicologico a pazienti oncologici, disturbi depressivi, disturbi alimentari, sindrome post abortiva.

TIPI DI TERAPIA
"Il cliente... e il terapeuta si imbarcano insieme come compagni di navigazione nella stessa avventura"
(G. Kelly)