Matilde Viola Contatti

Terapia di coppia

Il rapporto di coppia è un meccanismo complesso di relazioni che si intersecano su diversi piani e che coinvolgono numerose sfere della vita dell'individuo.

La vita di coppia viene influenzata dalle relazioni con le famiglie d'origine, dal tipo di professionalità, dagli accordi economici più o meno espliciti, dalle amicizie o dalle scelte che i partner hanno fatto nella loro vita personale, dalla eventuale presenza di figli o ex mogli e da molti altri fattori.
Il modo in cui noi viviamo la nostra coppia è fortemente influenzato da molti stimoli esterni, ma anche e soprattutto dall'atteggiamento del partner, a cui inevitabilmente rispondiamo con azioni che, a loro volta, producono altre azioni di risposta (feedback). Queste dinamiche complesse diventano in alcuni momenti delle vita dei bivi difficili da oltre passare, ci danno talvolta la sensazione di essere in gabbia, dentro meccanismi in cui sentiamo di non potere cambiare le cose, ci sentiamo in trappola ed impotenti. Atteggiamenti e comportamenti che all'inizio della relazione procuravano benessere vengono talvolta progressivamente estromessi dalla relazione di coppia che così s'impoverisce e irrigidisce su comportamenti ripetitivi e apparentemente inevitabili.
La terapia di coppia è di particolare importanza perché a partire da aspetti semplici, quali l'analisi della comunicazione, verbale ma anche non verbale, attraverso la comprensione degli schemi relazionali, attraverso la comprensione del modo in cui il passato di ciascuno entra nella coppia di oggi, aiuta a comprendere e a modificare, se necessario, la relazione di oggi.

Fare una terapia di coppia può essere una possibilità, sia per coloro che desiderano cercare un aiuto per superare un momento di crisi vissuto nella loro relazione, sia per coloro che desiderano essere aiutati a porre fine alla loro relazione in maniera non distruttiva.

Tipi di terapia

Prima che un problema diventi parte di noi troppo a lungo, quando alcuni aspetti della vita smettono di funzionare,
chiedere un aiuto psicologico di tipo terapeutico può essere importante.


Domande Frequenti Psicologia
Terapia individuale
Disturbi Trattati
Terapia di coppia
Pic
Terapia di gruppo

Gruppo psicologico per ragazzi

  • Gruppo psicologico di parola pensato per ragazzi tra i 18 e i 28 anni, che vivono un momento di difficoltà, come ad esempio: conflitti familiari, problemi nello studio, nelle relazioni sociali o sentimentali.

    Clicca qui per saperne di più
Background

Prenota un appuntamento

Scegliere di iniziare una psicoterapia di tipo analitico vuol dire cercare
un nuovo modo di vedere e affrontare la propria vita: rileggendo il passato,
rivisitando il presente,  reinventando nuove possibilità per il proprio futuro.

GRUPPI DI SOSTEGNO ATTIVI

Gruppi di sostegno psicologico per donne che hanno vissuto l’esperienza di una interruzione di gravidanza (terapeutica o volontaria).

download .pdf

CONTATTAMI