Prendere contatto con le proprie emozioni per elaborarle e farle diventare strumenti utili per la conoscenza di sé
Il colloquio psicologico e la psicoterapia sono forme particolari di dialogo. Non si tratta semplicemente di conversazioni amichevoli, né di una visita ad un esperto che dispensa consigli. Il colloquio psicologico e la psicoterapia sono percorsi di incontro tra due persone: un professionista, che mette a disposizione la sua esperienza, i suoi strumenti e la sua formazione, e un soggetto che cerca delle risposte alle sue domande e un senso nella sua storia.

Domande Frequenti
Se sei interessato a leggere ciò che altre persone come te sperimentano nel corso della vita, le domande e le curiosità più frequenti di carattere psicologico.

Disturbi trattati
Disturbi d’ansia, disturbi di personalità, sostegno psicologico a pazienti oncologici, disturbi depressivi, disturbi alimentari, sindrome post abortiva.

TIPI DI TERAPIA
"Il cliente... e il terapeuta si imbarcano insieme come compagni di navigazione nella stessa avventura"
(G. Kelly)